Le Ali della Libertà (in tedesco Weiße Rose) furono un movimento di resistenza non violenta nella Germania nazista, attivo tra il giugno 1942 e il febbraio 1943. Il gruppo era composto principalmente da studenti dell'Università Ludwig Maximilian di Monaco e guidato dai fratelli Hans e Sophie Scholl.
Le Ali della Libertà si distinsero per la produzione e la distribuzione di volantini, nei quali denunciavano il regime nazista, la guerra e il genocidio degli ebrei. I volantini esortavano i tedeschi a resistere passivamente e a sabotare lo sforzo bellico.
Membri Chiave:
Attività Principali:
Arresto e Esecuzione:
Nel febbraio 1943, Hans e Sophie Scholl furono scoperti a distribuire volantini all'interno dell'università. Furono arrestati dalla Gestapo e, dopo un processo sommario, condannati a morte per tradimento. Furono giustiziati lo stesso giorno, il 22 febbraio 1943. Altri membri del gruppo furono arrestati e giustiziati nei mesi successivi.
Significato Storico:
Le Ali della Libertà sono diventate un simbolo di resistenza morale al nazismo. Il loro coraggio e la loro determinazione nel denunciare l'ingiustizia e la disumanità del regime nazista, nonostante le enormi conseguenze personali, hanno ispirato generazioni di persone in tutto il mondo. Sono considerati eroi nazionali in Germania e la loro storia è studiata nelle scuole. La memoria della Weiße Rose è mantenuta viva attraverso monumenti, musei e opere letterarie.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page